
- Questo evento è passato.
5 falsi miti sull’abbronzatura da sfatare!
18 Maggio 2021 al 19 Giugno 2021

Tutti noi non vediamo l’ora che arrivino le tanto attese ferie estive per goderci, meritatamente, un periodo di completo relax sotto l’ombrellone, lontani dallo stress lavorativo.
Spiaggia, mare e sole… proprio su quest’ultimo girano da sempre alcuni falsi miti da sfatare.
Il sole regala benessere al corpo e allo spirito ma i falsi miti legati all’abbronzatura possono compromettere la nostra “tintarella” e regalarci eritemi, scottature e macchie cutanee!
Di seguito entreremo elencheremo i 5 più famosi.
SE NON TI SCOTTI NON TI ABBRONZI
La falsa convinzione è che se al mare non ci scottiamo allora non riusciamo ad abbronzarci a dovere… niente di più sbagliato! Infatti, il rossore della pelle è un campanello d’allarme che indica che c’è un’infiammazione in corso e che quindi la protezione solare che abbiamo applicato sul nostro corpo è stata insufficiente.
DOPO UN PAIO DI LAMPADE POSSIAMO ESPORCI AL SOLE SENZA CREMA SOLARE
Lampade e docce solari non attivano la melanina, proprio come gli autoabbronzanti. L’abbronzatura che si ottiene è molto superficiale e serve solo a non arrivare in spiaggia con un colore bianco cadaverico… La crema solare è dunque molto importante anche in questo caso, non la dimenticate!
SOTTO L’OMBRELLONE SIAMO AL RIPARO DAL SOLE
Credere che rimanere sotto l’ombrellone durante le ore di punta ci protegga da eventuali scottature è probabilmente il falso mito più pericoloso in assoluto!
Oltre il 75% di raggi solari filtra attraverso l’ombrellone e quindi la probabilità di eritemi è molto alta, soprattutto se non ci proteggiamo a dovere con una crema solare.
Questo succede anche perché il 45% dei raggi UV vengono riflessi dalla sabbia, eludendo quindi l’ombrellone!
IN ACQUA CI SCOTTIAMO MENO
In acqua ci scottiamo meno? La risposta è: falso!
Il sole riesce a penetrare la superficie dell’acqua e a riflettere i raggi UV. Dobbiamo considerare anche il fatto che generalmente non rimaniamo immersi completamente e che rimangono fuori dall’acqua zone sensibili come viso, collo, spalle!
IL SOLE È UN RISCHIO PER LA PELLE
Stare all’aria aperta sotto il sole, senza esagerare, fa bene in quanto favorisce la produzione di vitamina D ed endorfine e aiuta a combattere l’osteoporosi! Come ogni cosa, ovviamente ci vuole moderazione e attenzione: bastano dei filtri solari per limitare l’effetto dei raggi UV e fare in modo, quindi, che la nostra pelle possa godere di tutti i benefici del sole!
Ora che abbiamo sfatato questi falsi miti non ci resta che goderci le belle giornate estive di sole in arrivo, prendendo sempre le giuste precauzioni!
Dettagli
- Inizio:
- 18 Maggio 2021
- Fine:
- 19 Giugno 2021
- Categoria Evento:
- Eventi
Leave a Reply