Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

COME RENDERE SPECIALE LA FESTA DELLA DONNA IN CUCINA!

28 Febbraio 2021 al 1 Aprile 2021

Ci stiamo avvicinando alla Festa della Donna e come ogni anno oltre a regalare la celebre mimosa, cercheremo di rendere ancora più speciale questa giornata a tutte le donne che ci stanno più care. In che modo? Di seguito ve lo spiegheremo nei dettagli.

Il nostro consiglio è di stupire la tua lei, o anche mamme, nonne e amiche con un menù in cucina di tutto gusto e semplice da preparare. Ovviamente il colore protagonista delle nostre portate sarà il giallo, come quello della celebre pianta simbolo di questa giornata.

Potete partire con la preparazione di un semplice ma sfizioso antipasto: le tartine mimosa. Ecco un modo veloce per prepararle (le quantità sono variabili a seconda del numero di commensali):

-mettete delle uova a bollire in acqua salata per circa 10 minuti. Trascorso questo periodo di tempo scolatele sotto dell’acqua fredda in modo tale da poter rimuovere più facilmente i gusci senza scottarsi;

-nel mentre potete far tostare il pane per le tartine: tagliatelo pure nella forma che più preferite. Lavate quindi dei pomodori datterini e tagliateli a dadini;

-spalmate ora sul pane tostato della maionese e poi adagiate sopra i pomodorini tagliati e insaporiti con del pepe e sale. Per finire tagliate a dadini anche le uova e mettetele sulle tartine.

Risultato? Yuuum!

Passiamo poi al primo: la nostra proposta è uno squisito risotto con salsiccia e zafferano. Vediamo come prepararlo:

-tagliate una cipolla a fette sottili e prendete una padella dove la metterete sul fuoco, aggiungete un filo d’olio e fatela rosolare per 2 minuti;

– dopodiché tostate il riso nella stessa pentola e sfumatelo con un bicchiere di vino bianco. Mettete quindi una bustina di zafferano e mescolate;

-aggiungete del brodo di carne a poco a poco continuando a mescolare con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi alla pentola. Dopo circa 18 minuti lo potrete toglierlo dal fuoco e mantecarlo con del burro e parmigiano grattugiato;

-Mentre il risotto è in cottura, mettete a rosolare in un’altra padella una salsiccia, aggiungendo sale e pepe a piacere. Lasciatela cuocere finché non sarà cotta anche all’interno.

A cotture ultimate, unite il riso giallo alla salsiccia e servite il piatto magari con buon bicchiere di vino rosso!

Come secondo vi proponiamo un piatto semplice da realizzare ma davvero chic: le cozze allo zafferano. Per la loro preparazione seguite questa ricetta:

-mettete dello scalogno tritato in una in una pentola abbastanza grande da poter contenere tutte le cozze. Fatelo quindi rosolare in una noce di burro;

-aggiungete quindi le cozze ben lavate e scolate e lasciatele rosolare a fuoco alto per qualche minuto. Aggiungete quindi un’emulsione di vino bianco e zafferano.

Potrete servirle con della salsa a parte e accompagnate da dei croccanti crostini. Il piatto è pronto!

Siamo così arrivati alla portata finale, il dolce. La nostra proposta è davvero irresistibile: i macarons.

Di seguito trovate la ricetta:

-setacciate in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo, poi aggiungete anche la farina 00. Montate quindi gli albumi a neve con lo zucchero;

-aggiungete le farine all’albume montato a neve e mescolate con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Dividete quindi il composto ottenuto in due ciotole distinte e aggiungete i coloranti alimentari che preferite: vi diamo un consiglio, usate il giallo!

-con l’aiuto di una formina e un pennarello alimentare disegnate dei cerchi sulla carta forno in modo tale da creare dei macarons tutti uguali.

-trasferite gli impasti colorati in due tasche e preparate sulla teglia delle porzioni a forma di pallina. Lasciateli quindi riposare per circa un’oretta.

-per finire infornate le basi per 12 minuti a 150° in modalità ventilata. Mentre i macarons sono in forno, potrete sbizzarrirvi con diverse varianti di farciture.

Et voilà! Il menù per la Festa della Donna è servito! Buon appetito e tanti auguri!

Potete trovare facilmente tutti gli ingredienti per le vostre ricette presso il supermercato Coop di Piazza Commerciale Botticelli.

Dettagli

Inizio:
28 Febbraio 2021
Fine:
1 Aprile 2021
Categoria Evento:

Leave a Reply

Your email address will not be published.