Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Frigorifero e congelatore: tutto quello che devi sapere per sceglierli!

21 Settembre 2020 al 11 Ottobre 2020

Sono molti gli elettrodomestici che troviamo in ogni casa, tra questi uno dei più indispensabili è sicuramente il frigorifero. Senza di lui come faremmo a preservare i cibi dal deterioramento e a bere acqua e bevande fresche nelle calde giornate estive?

In Italia, la vita media di un frigorifero è di circa 10 anni: per farlo durare così tanto bisogna però utilizzarlo in maniera corretta in modo da conservare adeguatamente gli alimenti e non incidere troppo sui consumi.

Pensate che comprare un frigorifero sia una passeggiata? Errore! Per trovare l’elettrodomestico più adatto a voi e alla vostra cucina bisogna tener conto di alcuni determinanti fattori.

Scegliere il modello di frigorifero

Esistono svariate tipologie di frigoriferi: il modello a una porta che non è dotato di congelatore, il combinato che ha il frigorifero con il congelatore posizionato sopra oppure sotto, l’americano che è dotato di due porte in verticale con un lato frigorifero e uno congelatore e poi c’è il french door con due porte e congelatore nella parte inferiore.

Dove posizionare il frigorifero?

La posizione del frigorifero nella stanza è molto importante per consentire un corretto funzionamento. È assolutamente sconsigliato collocarlo vicino a una fonte di calore diretto come il forno, i fornelli oppure una finestra da dove può entrare il sole. Per l’auto-raffreddamento l’elettrodomestico dovrà utilizzare molta più energia del dovuto, deteriorandosi più velocemente e consumando più corrente!

I consigli per un frigorifero perfetto

Innanzitutto ti consigliamo di controllare la classe energetica dell’apparecchio: più sarà elevata, maggiore sarà il risparmio anche sulla bolletta! Mi raccomando, non tenere le porte aperte per periodi prolungati, impiegherà altrimenti molto tempo a raffreddarsi nuovamente.

Cercate i modelli con porte reversibili in modo da adattare il frigorifero alla cucina o a eventuali cambiamenti futuri.

Verificate che il frigorifero disponga di cassetti a controllo della temperatura in modo da conservare correttamente alimenti specifici come carne, pesce e verdure. Inoltre assicuratevi che all’interno siano presenti tutti gli spazi di cui avete bisogno: porta bottiglie, ripiani, porta uova etc…

Come scegliere il vostro nuovo congelatore

Avere un congelatore in casa è fondamentale per ottimizzare l’organizzazione e la conservazione degli alimenti. Anche se la maggior parte dei frigoriferi sono dotati di freezer, potreste sentire l’esigenza di avere un ulteriore congelatore. Ecco qualche consiglio per scegliere il modello migliore per le vostre esigenze.

I consigli per un congelatore perfetto

Elemento essenziale per la scelta di un congelatore è la possibilità di regolarne la temperatura in modo da conservare correttamente tutti gli alimenti che vogliamo.

La presenza di un segnale acustico che avverta quando la porta resta aperta è sicuramente utile, così come la luce interna che ne semplifica molto l’utilizzo.

La classe energetica, come per i frigoriferi è decisamente importante per quanto riguarda i consumi. Per i congelatori però c’è un altro fattore importante da valutare: il numero di stelle, fattore che indica la temperatura di congelamento: quelli a 1 stella arrivano a una temperatura di congelamento di -6 gradi, fino ad arrivare a quelli da 4 stelle che raggiungono invece i -18 gradi!

Considerati tutti questi fattori non bisogna dimenticare le basi: dimensioni adeguate alla stanza in cui viene collocato e capacità, conforme con l’utilizzo che ne si fa (un congelatore grande, tenuto vuoto, comporta elevati consumi).

Vi è stato utile questo piccolo vademecum sulla scelta e l’utilizzo di frigorifero e congelatore? Ora potete scegliere il modello che fa per voi nei negozi di elettronica!

Dettagli

Inizio:
21 Settembre 2020
Fine:
11 Ottobre 2020
Categoria Evento:

Leave a Reply

Your email address will not be published.