
- Questo evento è passato.
La collaborazione di Nova Coop con l’Istituto Candiolo in primavera si traduce in una campagna di visite gratuite di prevenzione.
6 Aprile alle ore 6:00 al 15:00

Per noi di Nova Coop la prevenzione è fondamentale, ci crediamo da sempre e promuoviamo molte iniziative sul tema.
Oggi abbiamo una bella e importante notizia: la collaborazione ormai storica con l’Istituto di Candiolo IRCCS e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro in primavera si traduce in una campagna di visite gratuite di prevenzione per i Soci Coop!
Gli screening saranno svolti prevalentemente presso l’Istituto di Candiolo. Inoltre sono stati previsti cinque appuntamenti sul territorio, presso cinque Ipercoop della rete vendita di Nova Coop, per venire incontro alle esigenze di coloro che hanno maggiori difficoltà a spostarsi e che non abitano in provincia di Torino. Se sei interessato, non abiti in provincia di Torino e non hai difficoltà a raggiungere l’Istituto, quindi, ti invitiamo a prediligere le visite a Candiolo per garantire una visita a chi potrebbe dover rinunciare.
Una semplice visita di controllo può salvarti la vita: da questa convinzione, il progetto di prevenzione con l’Istituto di Candiolo, in prima linea nella lotta contro il cancro.
Prenota una visita gratuita con gli specialisti di otorinolaringoiatria per la prevenzione dei tumori della bocca e della gola: telefona al numero verde gratuito 800.23.83.80.
In fondo alla pagina trovi il calendario delle date in cui è possibile prenotare le visite (fino a esaurimento disponibilità).
La prevenzione in oncologia è fondamentale: una semplice visita di controllo può salvarti la vita, non perdere quest’opportunità!
Il tumore della bocca, noto anche come cancro orale, è il sesto tipo di tumore più frequente al mondo, riporta l’Istituto Superiore di Sanità. Si sviluppa nel rivestimento di varie parti della cavità orale. Possono anche svilupparsi tumori alle ghiandole salivari e della faringe.
Si registra un’incidenza tripla negli uomini, rispetto alle donne, e nella maggior parte dei casi si sviluppa in persone di età compresa tra i 50 e i 74 anni . Solo un caso su otto (12,5%) riguarda persone di età inferiore ai 50 anni. In Italia ogni anno vengono diagnosticati circa 4.500 casi di tumore alla bocca e si registrano circa 3.000 morti.
In occasione della conferenza stampa per la donazione per il quarto anno dei fondi raccolti da Nova Coop a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro era intervenuto anche il Dottor Stefano Bondi, Direttore Otorinolaringoiatria dell’Istituto di Candiolo IRCCS, proprio su questa patologia. Ha spiegato in quella sede quali possono essere i sintomi, le conseguenze, quanto sia importante la prevenzione con le scelte di vita e con lo screening che permette una diagnosi precoce. Qui trovi una sua intervista, in particolare sul tumore alla laringe, pubblicata sul sito dell’Istituto di Candiolo.
Il calendario delle visite gratuite verrà sempre aggiornato di seguito:
Mercoledì 05/04/2023, IRCCS Candiolo
Mercoledì 12/04/2023, IRCCS Candiolo
Lunedì 17/04/2023, IRCCS Candiolo
Martedì 18/04/2023, Ipercoop Biella
Mercoledì 26/04/2023, IRCCS Candiolo
Mercoledì 03/05/2023, IRCCS Candiolo
Lunedì 08/05/2023, IRCCS Candiolo
Martedì 09/05/2023, Ipercoop Cuneo
Mercoledì 10/05/2023, IRCCS Candiolo
Lunedì 15/05/2023, IRCCS Candiolo
Mercoledì 17/05/2023, IRCCS Candiolo
Lunedì 22/05/2023, IRCCS Candiolo
Mercoledì 31/05/2023, IRCCS Candiolo
Una buona spesa può cambiare il mondo.
Dettagli
- Data:
- 6 Aprile
- Ora:
-
6:00 al 15:00
- Categoria Evento:
- Eventi
Leave a Reply